“Le medaglie sportive te le attaccano sulle maglie e poi splenderanno in qualche museo. Quelle guadagnate nel fare il bene si attaccano sull’anima e splenderanno altrove”
Gino Bartali, a soli ventiquattro anni, incarna il ciclismo eroico degli anni ’30. Protagonista assoluto, ha un grande sogno: vincere Giro d’Italia e Tour de France nello stesso anno.
Ma la Storia, incarnata nel Fascismo, entra prepotentemente a cambiare per sempre la sua carriera: la sua vita sportiva viene piegata ai voleri e alle mire del Duce, che vede in Gino Bartali l’ambasciatore azzurro del fascismo nel mondo…
Ma Bartali non ci sta, ed è qui che inizia la pagina meno nota della vita di Ginettaccio, che aderisce come staffetta alla rete clandestina organizzata dall’arcivescovo di Firenze Elia Dalla Costa.
Per parlare dell’Italia e degli italiani al tempo del fascismo, della fatica dello sport e del silenzio delle azioni più coraggiose. Per raccontare la vita di un campione sportivo, ma soprattutto di un uomo che ha scelto da che parte stare.
Numero di repliche
Era Bartali. E lei lo porta in scena. È il teatro degli eroi del ciclismo. Spesso eroi non per caso. Spesso eroi nella vita di cui il ciclismo è perfetta metafora. Tutte cose già dette, scritte, lette. Ma non recitate. Ed è un filone questo che ci piace molto, che è cultura che pedala, avanti e indietro. Che culla: sogni ricordi valori
CycleMagazine.eu
Una bravissima e commossa Federica Molteni che ha tratto ispirazione dal libro La corsa giusta di Antonio Ferrara: un adattamento scenico riuscitissimo, che emoziona, diverte, fa riflettere
Saltinaria.it
Un brillante monologo della brava attrice Federica Molteni che riesce persino ad imitare non solo il modo di parlare, ma anche gli atteggiamenti e la celebre voce roca del fuoriclasse. Un gran bello spettacolo.
Nellanotizia.net
L’attrice prende il pubblico per mano e lo accompagna nel mondo - più nero che bianco - di quell’Italia un po’ così, dove “Ginettaccio” fu campione pubblico ed eroe silenzioso che sfidò in bicicletta il regime.
Giornale di Brescia
Auditorium Comunale
Auditorium Comunale Anna Marchesini
Teatro Giuseppe Verdi
Cambusa Teatro
Istituto di Cultura Italiana di Zurigo
Villaggio degli Sposi
Teatro Scuola ImiBerg
Teatro Sociale
Teatro Spazio Coop
Teatro Sant'Anna
Auditorium Comunale
MAT- Museo Arte e Territorio
Teatro Parrocchiale
Istituto di Cultura Italiana
Nuovo Teatro Pacini
Auditorium Comunale Gino Bartali
Sangio Art Festival
Festival PAESAGGI E OLTRE 2019
Pista Ciclopedonale
Palazzo Tomasini
matinée riservata alle scuole
Teatro Excelsior
Teatro Parrocchiale
Chiesa parrocchiale
Teatro dell'Oratorio
Teatro Parrocchiale
Teatro Comunale
Teatro del Villaggio Gabrieli
Cinema Teatro Aurora
Auditorium Roberto Gritti
Auditorium Scuola Media- h 11:00
MAT Club
Cesena Comics- @Biblioteca Malatestiana
Centro Culturale Pertini
Premio Experimenta 2018 @Auditorium Comunale
Rassegna In...Oltre- Auditorium San Zeno
Festival Internazionale di Narrazione
Villa Bardini- Festival La Città dei Lettori
Spazio Banterle
Sala Consiliare
Teatro parrocchiale
Auditorium Scuole Medie
Teatro Comunale
Teatro San Paolo
Festival del Libro di Enna- Teatro Garibaldi
Auditorium Comunale
Festival Reggio Narra
Carmignano Bike Festival
Piazza Abbazia Florense
MUSIL- Festival Bicicletta Mon Amour
European Mobility Week
Teatro Aurora
Cineteatro Gavazzeni
Auditorium Scuole Medie
Palestrina Scuola Media
Auditorium Scuola Media
Teatro Sant'Anna
Auditorium Scuole Medie
Auditorium Comunale R.Gritti
Scuola Media Bellussi
Teatro Parrocchiale
Teatro
Teatro Parrocchiale
Teatro Parrocchiale
Teatro Politeama
Sala Poli
Teatro della Rosa
Teatro della Brigata
Teatro Periferico
Auditorium scolastico
Auditorium Biblioteca Comunale
Rassegna Calderone- Parco della Biblioteca Comunale
Saccisica in Mostra
Auditorium Scuole Medie
Castello Oldofredi
Libreria Librellula
Auditorium del Conservatorio
Auditorium Scuola Media
Palestra Polifunzionale
Teatro Trivulzio
Teatro Parrocchiale
Festival Internazionale di Narrazione
Bottanuco in Rosa- Festa del Ciclismo
Festival della Montagna
Bios Festival
Festival Paesi in forma di Rosa
Teatro Karakorum
Teatro Comunale
Teatro parrocchiale
Teatro Comunale
Auditorium Comunale
Teatro Comunale
Festival La Vallata dei Libri
Festival Milano Off
Oriolo Cult Festival
Auditorium Santa Chiara
Teatro Delle Udienze
Teatro De André
Teatro
Auditorium comunale R. Gritti
Teatro Don Bosco
Cinema Teatro Splendor
European Mobility Week
Sala Civica
Auditorium Scuola Media Bettinzoli
Garda Forum
Spazio Coop
Teatro San Carlino